Energia Verde generata dall’utilizzo di fontifonti rinnovabilirinnovabili

Energia dal gas di discarica

Il biogas è il frutto della degradazione, in assenza di ossigeno di varie sostanze organiche ad opera di numerosi batteri. L’energia racchiusa nei legami chimici è poi rilasciata e immagazzinata principalmente in metano il quale, assieme all’anidride carbonica è il principale costituente del biogas.
Il biogas, possiede un alto potere calorifico e può essere convertito in elettricità e calore. L’energia elettrica prodotta dal nostro impianto, una volta trasformata da bassa a media tensione tramite apposite apparecchiature, viene immessa nella rete di distribuzione e utilizzata dalle utenze.

2005.

Potenza Elettrica

L’impianto di recupero energetico del gas prodotto dalla discarica consortile ha una potenza elettrica di 1.672 kW.

Produzione annua

L’impianto produce circa 13.250.000 kWh elettrici, equivalenti al fabbisogno annuo di energia elettrica di circa 5.050 utenze domestiche.

Recupero biogas

Il recupero annuo di biogas è calcolato in circa 7.884.000 Nmc.

Petrolio risparmiato

Risparmiamo il consumo annuo di 3.269 tonnellate di petrolio, producendo energia elettrica da fonti rinnovabili (biogas).

Emissioni CO2

Evitiamo l’emissione in atmosfera di 9.302 tonnellate di anidride carbonica annue, producendo energia elettrica da biogas.

Emissioni CO2 metano

Evitiamo la dispersione in atmosfera di 59.340 tonnellate di anidride carbonica annue, equivalenti alle tonnellate di metano (CH4) contenute nel biogas.

Gasdiscarica_immagine

Energia Fotovoltaica

Ogni anno il sole fornisce una quantità di energia di gran lunga superiore al consumo energetico mondiale. L’apporto energetico del sole supera di molto perfino quello di tutte le riserve di combustibili fossili di cui si ha attualmente conoscenza.
Il nostro impianto fotovoltaico è un impianto elettrico funzionante grazie alla presenza di più moduli fotovoltaici assemblati tra loro, che assorbono le radiazioni solari attraverso il cosiddetto “effetto fotovoltaico”, producono energia elettrica a partire dall’incidenza dei raggi del sole.
L’energia prodotta viene raccolta da dispositivi inverter che convertono la corrente continua in corrente alternata, immettendo energia elettrica nella rete e arrivando nella casa di tutti agli utenti.

2011.

Estensione

Il parco fotovoltaico di Lanciano in funzione in località Cerratina a contrada Serre, si estende su un territorio di dieci ettari di terreno.

Produzione annua

L’impianto produce annualmente 5.400.000 kWh di energia elettrica, equivalenti al fabbisogno annuo di energia elettrica di circa 2.057 utenze domestiche.

Potenza

L’impianto ha una potenza di 4 MWp.

Petrolio risparmiato

Risparmiamo il consumo annuo di 1.011 tonnellate di petrolio, tonnellate di petrolio non consumate producendo energia elettrica da fonti rinnovabili come il sole, anziché da petrolio

Emissioni CO2

Evitiamo l’emissione in atmosfera di 2.867 tonnellate di anidride carbonica annue,
producendo energia elettrica da fonti rinnovabili come il sole.

Fotovoltaico_immagine
d
Follow us
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy