
Per gestire bene i rifiuti è sufficiente valorizzare la raccolta differenziata?
Anche in regioni virtuose, dove si raggiunge una raccolta differenziata media del 70%, c’è quindi un 30% di non riciclabile, a cui si somma lo scarto proveniente dal trattamento della differenziata, circa un 30%.
Insomma, di tutti i rifiuti urbani prodotti, circa il 50% non è riciclato o riciclabile.
Ai rifiuti urbani non riciclabili si sommano i rifiuti speciali non riciclabili e non derivati dal settore delle Demolizioni e Costruzioni, rifiuti speciali che, rimanendo sempre nel contesto urbano, constano di importanti e non trascurabili flussi, come i fanghi da depurazione civile.
Per questi rifiuti, che non possiamo ignorare, la norma impone di privilegiare il recupero energetico.
Una discarica di servizio, quale recapito finale dei rifiuti non valorizzabili termicamente e delle scorie dalla combustione, completano il ciclo.
Fonte: https://bit.ly/3vUdW5q