Tutto il mondo Ecologica Sangro a portata di click
Una bacheca ricca di eventi, news, contenuti speciali, immagini, video e spunti green. Il meglio di Ecologica Sangro tutto in una pagina
-
Per gestire bene i rifiuti è sufficiente valorizzare la raccolta differenziata?
Anche in regioni virtuose, dove si raggiunge una raccolta differenziata media del 70%, c'è quindi un 30% di non riciclabile, a cui si somma lo scarto proveniente dal trattamento della differenziata, circa un 30%. Insomma, di tutti i rifiuti urbani prodotti,
-
Gestione rifiuti e principio DNSH
Le richieste di selezione delle proposte da candidare al finanziamento del PNRR devono fare riferimento a progetti che rispettino importanti criteri di ammissibilità. Tra questi criteri appare rilevante il principio “Do No Significant Harm” (DNSH): ai sensi dell’articolo 17 del regolamento
-
La gestione dei rifiuti è effettuata secondo criteri di efficacia, efficienza, economicità, trasparenza, fattibilità tecnica ed economica
Stando ai dati di Invitalia sono 548 i progetti presentati nell’ambito delle linee d’investimento da 2,1 miliardi che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dedica a rifiuti ed economia circolare. Più della metà riguarda infrastrutture per migliorare la raccolta differenziata,
-
Rifiuti, bandi PNRR: su 548 domande pochi impianti e Sud in ritardo
Stando ai dati di Invitalia sono 548 i progetti presentati nell’ambito delle linee d’investimento da 2,1 miliardi che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dedica a rifiuti ed economia circolare. Più della metà riguarda infrastrutture per migliorare la raccolta differenziata,
-
Non solo rifiuti
Come si legge sul portale Italiadomani.gov.it, un nuovo Paese è pronto a partire con Italia Domani, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Con Italia Domani il Paese avrà una pubblica amministrazione più efficiente e digitalizzata. I cittadini italiani beneficeranno di
-
Benvenuti sul nostro nuovo sito web
Siamo lieti di accogliervi sul nostro nuovo sito web! Rinnovato nella grafica e nell’organizzazione dei contenuti, il sito conserva e arricchisce il precedente.